Dove siamo
Via Libero Comune, 12
26013 Crema CR
Back

Conformità al GDPR: Protezione dei Dati Personali e Responsabilità Aziendale

Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)

Il GDPR è una normativa dell’Unione Europea che tutela i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, in particolare il diritto alla protezione dei dati personali. Si applica a tutte le organizzazioni che trattano dati personali di residenti nell’UE, indipendentemente dalla loro ubicazione geografica.


Principi fondamentali del GDPR

  • Liceità, correttezza e trasparenza: i dati devono essere trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato.

  • Limitazione della finalità: i dati devono essere raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime.

  • Minimizzazione dei dati: i dati devono essere adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità del trattamento.

  • Esattezza: i dati devono essere esatti e, se necessario, aggiornati.

  • Limitazione della conservazione: i dati devono essere conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità.

  • Integrità e riservatezza: i dati devono essere trattati in modo da garantire adeguata sicurezza, compresa la protezione contro trattamenti non autorizzati o illeciti.


Diritti degli interessati

Il GDPR conferisce agli individui diversi diritti, tra cui:

  • Diritto di accesso: ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano.

  • Diritto di rettifica: ottenere la rettifica dei dati personali inesatti.

  • Diritto alla cancellazione: ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano.

  • Diritto alla limitazione del trattamento: ottenere la limitazione del trattamento in determinate circostanze.

  • Diritto alla portabilità dei dati: ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

  • Diritto di opposizione: opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali.


Obblighi per le organizzazioni

Le organizzazioni devono:

  • Fornire un’informativa chiara e trasparente sul trattamento dei dati.

  • Ottenere il consenso esplicito dell’interessato, ove richiesto.

  • Implementare misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati.

  • Tenere un registro delle attività di trattamento.

  • Notificare eventuali violazioni dei dati personali all’autorità di controllo entro 72 ore.

  • Effettuare valutazioni d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA) quando il trattamento può presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche.


Sanzioni

Il mancato rispetto del GDPR può comportare sanzioni amministrative pecuniarie fino a 20 milioni di euro o, per le imprese, fino al 4% del fatturato mondiale annuo dell’esercizio precedente, se superiore.

Cyber Security

Non Compromettere la Tua Sicurezza Digitale!

Contattaci oggi per scoprire come possiamo aiutarti a proteggere la tua azienda con soluzioni su misura e innovative.